Perchè non lo sopporto?! Ah sì, perchè non posso dormire fino alle 11!!
Vacanze, dove siete?????
...
Nella loro attesa, studio e cucino.. :)
Per cena, stasera ho preparato un risottino agli asparagi!!!
Dovete sapere che ci sono alcune verdure, o anche altri cibi, il cui gusto mi piace moltissimo, mentre la consistenza.......... BLEAH!! Come i funghi.. Se fatti a pezzettini minuscoli li mangio.. Altrimenti.. ri-BLEAH!! O i molluschi, che scarto accuratamente, ma mi faccio la scarpetta del loro sughetto..
...
Ma tornando alla cena, gli asparagi.... Mi piace tantissimo il loro sapore, ma non riesco a mangiarli a "pezzi", li devo tritare trasformandoli in crema per fare delle salse o degli sformatini.. Sì, sono strana XD
Ma questo risotto a me piace da impazzire, così ho pensato di proporlo anche a voi :D
Risotto alla crema di Asparagi con scaglie di Parmigiano

- 320g riso
- 250g asparagi
- mezza cipolla
- 60g parmigiano grattugiato + scaglie
- brodo q.b.
- olio e sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, il brodo!! :) Mettete a bollire dell'acqua con un dado.
Una volta che bolle, metteteci dentro gli asparagi (precedentemente lavati e tagliati in due o tre pezzi, così si fanno prima) e lasciate cuocere fino a quando diventano morbidi (controllate con una forchetta), ci vorranno circa 15-20 minuti.
Scolateli con una schiumarola e metteteli dentro il frullatore, con uno o due mestoli di brodo, e create una bella crema densa :)

In una pentola mettete a soffriggere l'olio con la cipolla tritata e, una volta imbiondita, aggiungete la crema di asparagi. Fate insaporire un po' il tutto, aggiustate di sale e calate il riso. Fate andare per un paio di minuti a fiamma dolce e cominciate ad aggiungere il brodo piano piano per farlo cuocere.
Quando il riso è ormai cotto, spegnete e mantecate con il parmigiano grattugiato.
Lasciate riposare nella pentola per 5 minuti e poi impiattate con un paio di punte di asparagi e le scaglie di parmigiano.
(Le foto sono pietose, scusate, ma sono negata -.-')
Buonanotte!!! :)
Che buono! Mi sono unita al tuo blog. Grazie della visita.Alla prossima ricetta...
RispondiEliminaCiao
Barbara
Ciao Barbara!!!! :)
RispondiEliminaGrazi mille!!!!!!! A presto!!! :D
Adoro gli asparagi! Il tuo risotto sembra buonissimo!
RispondiEliminaGrazie Valentina!!!!! :D
EliminaA presto!!!
Il risotto agli asparagi è delizioso :))
RispondiEliminaSì è proprio buono!!! :D Questa è la variante per chi, come me, ama il sapore degli asparagi ma non mangiarli "direttamente" :P
EliminaA presto Mary!!!! :)
Un risotto veramente gustoso ed invitante. Brava.
RispondiEliminaGrazie mille Giovanna, sei gentilissima!!! :)
Eliminaeffettivamente gli asparagi in crema sono meglio che interi in particolare se si hanno dei bambini in casa
RispondiEliminaBello colorato, ma con le verdure "nascoste" :)
EliminaGrazie per essere passato!!!! :)
Ma è favoloso questo risotto, io lo adoro con gli asparagi!!!
RispondiEliminaGrazieeee!! :)
EliminaSono felice che ti piaccia!! :D
Un abbraccio!!!
è buonissimo, io lo faccio un po' diverso ma sempre saporito e profumato! fra un po' lo pubblico così si potranno vedere le differenze!!!
RispondiEliminabacioni
Allora verrò a vederlo, così potrò provare la tua versione!! :D
Eliminaeccomi!ti seguo!
RispondiEliminaAllora abbiamo qualcosa in comune.IO ERO la tipica bambina che non assaggiava o mangiava cibi particolari o dala consistenza strana per me.
Crescendo e imnparando a cucinare, ho imparato nuovi sapori.A 20 anni ho assaggiato i primi funghi,buoni ma se son fatti a pezzettini come te.
Il pesce?tutto tranne molluschi..infatti non li cucino!
Credo che l'amore per la cucina mi abbia aiutato molto, a cambiare e voler provare i cibi...
Ciao Nadia, che bello trovarti qui!!! :D
EliminaAnch'io ho cominciato ad apprezzare alcuni cibi cucinando... Ma alcuni proprio...... Restano nella lista "cibi non graditi".. :P
A presto, e grazie per essere passata!! :)
Nemmeno io amo molto la consistenza degli asparagi e anch'io preferisco mangiarli ben frullati. Fanno eccezione le punte, quando sono tenere e croccanti, quelle le mangio anche crude. Bellissimo risotto e impiatto molto raffinato!
RispondiEliminaCiao Serena!!!! :)
EliminaGrazie mille, sei gentilissima come sempre!! :D
Le punte croccanti in effetti son buone, non mi fanno "senso" diciamo.. Ma per il resto, ci pensa il buon vecchio frullatore :D
Baci!!!!!!
Cara Giada, io sono come te: adoro il riso e i risotti ma non mi piacciono i dolci a base di riso nè arancini e supplì. Mi piace da impazzire il limone in tutte le preparazioni salate, comreso usarlo come condimento, ma non mi piacciono le cose al gusto limone: caramelle, gelato, farciture di dolci. Come si dice a Firenze: se 'un son grulli un si vogliano!! ;)
RispondiEliminaGli asparagi mi piacciono in tutti i modi e questo riso cremoso ha un aspetto davvero delizioso.
Buona giornata
Grazie Celeste!!! :)
EliminaMeno male, non sono l'unica allora!!! :D
Alcuni cibi ci piacciono così come sono, ma se qualcosa ne ha il sapore ci disgusta.. Stranezze da papille gustative ;)
Ti auguro una buonissima serata!!! A presto!!!
Con le scaglie grosse così dev'essere la fine del mondo! Ottimissimo!!!
RispondiEliminaBacione :)
Alice
http://operazionefrittomisto.blogspot.it/
Grazie Ali, magari una sera te lo faccio assaggiare :D
EliminaUn bacione!!!!!!!!!!!!!!!!
dai resisti il lunedì è passato:) ottimo risotto, mai provati gli asparagi fatti a crema:) e non preoccuparti anche io faccio bleah di fronte ad esempio alle parti di carne tipo fegato ed interiora....^-^
RispondiEliminaGrazie Luna!!!! :) E benvenuto martedì!!! XD
EliminaIn effetti le interiora........ BLEAH!! :P
Cara Giada, grazie per avermi fatto visita, così ho potuto scoprire questo bel blog! Pensa che giusto ieri sera ho fatto anch'io il risotto con gli asparagi, un piatto delizioso di cui non riesco mai a fare a meno... Così a crema però non ho mai provato, dev'essere ancora più buono!! Un bacio
RispondiEliminaCiao Giulia, grazie per essere passata!!! :)
EliminaSono contenta ti sia piaciuta questa versione!!
Un bacione!! :D
Ciao Giada pensavo di essere già tra i tuoi lettori ma ho provveduto.
RispondiEliminaIl risotto alla crema di asparagi è fantastico.
Un caro saluto.
Grazie Mariabianca, sei gentilissima!!! :)
EliminaUn abbraccio e a presto!!!
buon risottino!
RispondiEliminaGrazie grazie grazie!! :D
EliminaUno simile ho preparato proprio ieri sera e forse lo pubblicherò a breve, so che è buonissimo ... la prossima volta lo provo come proponi tu! Grazie della visita e ricambio con piacere! Ciao, alla prossima, un abbraccio!:)
RispondiEliminaCiao Emily, grazie davvero!!!
EliminaSe lo pubblichi sarò felice di provarlo, il risotto lo amo in ogni modo!! :)
Un abbraccio anche a te!!! :D
Ciao Giada, piacere di conoscerti e grazie per le parole che mi hai scritto sul blog. Spero di ritrovare presto un pò di serenità. Complimenti per questo invitante risotto, buona serata
RispondiEliminaCiao Francesca!!! Te lo auguro di cuore...
EliminaUn abbraccio!!
A me gli asparagi piacciono moltissimo, questo risotto deve essere trooooppo buono
RispondiEliminaGrazie Rosalba!!!! :)
EliminaSei gentilissima!! :)
Sembra davvero ottimo,una vera delizia!!!
RispondiEliminaGrazieeeeee!!! :D
Eliminaciao Giada, arrivo al tuo blog dopo averti letto sul mio e ci trovo uno dei miei risotti preferiti: con gli asparagi!! Io li mangerei anche a colazione e quest'anno mi sono indebitata per comprarli tutte le volte che li vedevo. Che piatto invitante!!!
RispondiEliminaCiao Roberta!! :)
EliminaAnche a me piace tantissimo il loro sapore!!! Adesso ne ho lavati e congelati un quintale, così li avrò ogni volta che me ne viene voglia XD
Non conoscevo il tuo blog. Intanto grazie per essere passato dal mio e per i complimenti :)
RispondiEliminaA me non piacciono molto gli asparagi, cioè mi piacciono ma non li compro mai :D
Marco di Una cucina per Chiama
Ciao Marco, grazie a te per essere passato :)
EliminaIn effetti hanno un sapore particolare, piace o non piace.. Però, se posso darti un consiglio, provali cosi a "crema" o negli sformatini.. Sono ottimi in queste versioni!! :)
A presto!!
Ciao! con questo risotto mi hai convinta: frullerò gli asparagi! ha un'aria così invitante, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao Marina, grazie mille!! :D
EliminaE in effetti così sono proprio buoni!!!!
A presto!!!!! :)
Adoro questi tipi di risotti.. si studia molto anche qua! a presto cara:**
RispondiEliminaCiaoooooooo!! :)
EliminaMaledetto/benedetto studio..... Ci porta via dalle nostre cucine....
Un abbraccio!!!!!!!!! :D
Che bello e colorato questo risotto!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Arianna!!! :)
Eliminabellissima idea e buonissimo il risotto!!!davvero brava....io adoro gli asparagi e trovo che siano estremamente versatili. Bravissima e...mi sono aggiunta ai lettori fissi!!!
RispondiEliminaCiao Mimma!!
EliminaGrazie, sei gentilissima!!! :) Sono felice ti piaccia questa versione :)
A presto!!!!! :D
direi che è proprio invitante.. sono una tua nuova followers! anche io di torino.. (volvera)
RispondiEliminahttp://Ilikecook.blogspot.com
Una vicina!!!!!! :D
EliminaGrazie mille, sei molto gentile!! Passo subito da te :)
Beh, strana... sei strana.... ma il risotto è speciale!
RispondiEliminaNora
Ahahahah hai ragione.. XD
EliminaGrazie Nora!! :)
Che bel risottino coccoloso!!!
RispondiEliminaUn bacione! :)
Ciao Emanuela, grazie mille!!!!!!!!
EliminaUn bacione anche a te e a presto!!! :)
Ciao :) piacere di conoscerti...abbiamo appena scoperto il tuo bellissimo blog e ...siamo della tua stessa opinione: ODIAMO I LUNEDIII!!!
RispondiEliminaComplimenti per il risottino dev'essere ottimo..
ABBIAMO ORGANIZZATO UN CONTEST, SE TI VA PASSA A TROVARCI :)
Ciao!!! :) Piacere mio!!!!
EliminaSì, il lunedì è.. Fastidioso XD
Grazie mille per essere passate, verrò subito a conoscervi sul vostro blog :)
Che buono Giada! Già mi rivenuta fame! Buona giornata.
RispondiEliminaCiao Rachele!!! :)
EliminaSono contenta ti piaccia :D
Ti auguro una buonissima giornata anche a te!!!!! :)
Che buono il risotto con gli asparagi.. cucinato così, poi, con il parmigiano a scaglie... che fame! :) E che bello aver scoperto il tuo blog :) mi sono unita ai lettori fissi, grazie per essere passata da me e complimenti, sei veramente brava (il cane è bellissimo!!!!!!! :D )
RispondiEliminaBacioni :)
Ciao Valentina, grazie mille per i complimenti, sei gentilissima!!!
EliminaUn abbraccio!!!!!!! :)
Complimenti bel risottino!!!e grazie per la tua visita. un caro saluto...Peppe
RispondiEliminaGrazie a te Peppe, sei molto gentile!!! :)
EliminaA presto!!!
Ammazzaaa io invece gli asparagi li adoro anche se in effetti sono un pò viscidi!!! bella l'idea di trasformarli in crema!!! ottimo risottino. bacioni
RispondiEliminaE' proprio il loro viscido che me li fa voler trasformare in crema XD
EliminaIl sapore mi piace tantissimo in compenso :)
Grazie mille Claudia!!! Un bacione!!!!!
Grazie per essere passata dal mio blog! ti ringrazio....
RispondiEliminaps. a me invece le tue foto piacciono un sacco!!!
ps2 anche la ricetta mi piace molto!
Grazie a te!!!!!!!! Sei molto gentile!!!!
EliminaA presto!!! :D
Gnamm questo risottoooooo ;) Io gli asparagi li adoro e il risotto lo preparo spesso ma sempre con la verdura a pezzetti, cremoso è anche una bella idea sopratutto per far pulire il piatto alla cavia AHAHAHAH!
RispondiEliminaBacione bella Giada**
Ciao Vale!!! :)
EliminaAhahahah, povera cavia XD Anzi no dai, è buona la cremina :D
Un bacione grande anche a te!! :D
complimenti Giada, un risotto molto invitante e profumatissimo!!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!! :)
EliminaBeata te che riesci a dormire fino alle 11 !!! Io ho la sveglia biologica alle 7 !!!! Questo risottino cremoso mi piace molto :-) bacioni
RispondiEliminaLa domenica è sacra per il sonno XD
EliminaE poi, più dormo più vorrei dormire.. Adoro dormire.. :P
Grazie mille Ombretta!! :D
Un bacione!!!
Ciao Giada, piacere di conoscerti. Mi sei già simpaticissima, perché anch'io sono della serie "Io lo odio, il lunedì" quindi penso che andremo molto d'accordo! E mi piace moltissimo il risotto con gli asparagi, quindi mi hai accolto nel tuo blog con una graditissima ricetta. A presto allora, un abbraccio
RispondiEliminaPiacere mio Carla!!! :)
EliminaGrazie mille, sono contenta che ti piaccia questo risotto :D
Per fortuna questo lunedì è quasi alla fine..... Davvero insopportabili!! :)
Un abbraccio forte!!
Ti capisco perfettamente, anche mio marito non mangia certi alimenti se prima non li trasformo, come appunto gli asparagi. Io di solito il risotto lo faccio con gli asparagi bianchi, ma ora lo provo di sicuro a fare anche con quelli verdi. Vediamo se supererà l'esame di mio marito.
RispondiEliminaCiao Silvia!!! :)
EliminaSpero piaccia a entrambi, e se in genere non ama la loro consistenza, potrebbe essere promossa come versione :D
A presto!!! :D
bellissima ricetta!
RispondiEliminami sono iscritta ai tuoi followers, ciao felice giornata! :)
Grazie mille, sei gentilissima!!! :D
EliminaPasserò subitissimo anch'io da te per conoscere il tuo blog :)
Io amo le verdure in tutte le versioni , anzi no! non mi piacciono quelle stracotte (tipo ospedale tanto per intenderci).
RispondiEliminaMa credo non piacciano a nessuno ahahahahah!
Il risottino è perfetto ;-)
Grazie per essere passata a trovarmi!
Ciao Eli!! :)
EliminaIn effetti troppo cotte diventano viscide, anche quelle che in genere non lo sono.... Condivido in pieno :)
Grazie mille a te per essere passata :)
A presto!!!
Ciao Giada, ti ho incluso tra i cinque blog per il premio Blog 100% affidabile, te lo meriti! Spero di non aver sbagliato visto che l'hai già ricevuto... Un bacione :)
RispondiEliminaVale, sei davvero gentilissima!!!!!
EliminaNon sai che piacere mi fa ricevere questo premio!!!!!! Davvero!!!!!
GRAZIE!!!!!! Un bacio grande!!! :)
Oggi farò risotto asparagi e gamberetti, e grazie a te proverò a frullare gli asparagi, magari non tutti ma buona parte, adoro i risotti cremosi come il tuo. Bravissima!
RispondiEliminaCiao Ylenia, spero ti sia piaciuto anche con questa crema :)
EliminaGrazie mille per essere passata, sei gentilissima!!! :D
A presto!!!
adoro il risotto quello agli masparagi ancor di più
RispondiEliminaLo adoro anch'io questo risotto!! :)
EliminaGrazie per essere passata!!!!!!!!!
A presto!! :D
Ciao Giada! Complimenti per il tuo blog, è proprio carino!! E bellissima qst ricetta...sai che pensavo proprio di prepararlo domani??? Ho giusto giusto in casa un mazzetto di asparagi...complimenti ancora, un bacio
RispondiEliminaCiao Kiara!!!! Grazie mille!!!! Spero ti sia piaciuto fatto così!!!!
EliminaUn bacio anche a te!!!!! :)
mmmmmmm buonooooooooo:-))
RispondiEliminaGrazie!!!!! :D
EliminaA presto cara Alessandra!!! :)
Mi piace tantissimo il risotto con gli asparagi e la tua idea di creare una crema lo rende ancor piu buono!!!!!Complimenti Giada!!Un abbraccio e buon weekend mia cara!!!
RispondiEliminaCiao Yrma!!!! Grazie mille, sei gentilissima!!! :D
EliminaUn abbraccio anche a te e buon inizio di settimana!!!!!!!! :)
Bonjour! Riesco finalmente a passare a trovarti e cosa trovo??? gli asparagi! che adoro e mangerei ogni giorno! quelli verdi, e quelli violetti di Albenga? :) questo risotto è sicuramente da provare, tra l'altro ne ho messi un pò via nel freezer... potrei approfittarne!
RispondiEliminaCiao Serena!!!!!!!!! Grazie mille!!!! :)
EliminaSai che ne ho messi via anch'io?!! E che fatti così mi piacciono tantissimo!!!! E quando mi viene voglia, tac, li tiro fuori e me li faccio!! :D
Un abbraccio!!! :)
un risotto meraviglioso
RispondiEliminaGrazie Giovanna, sei gentilissima!!! :)
EliminaA presto!!!!!
Grazie mille!!! Sempre molto gentile!!! :D
RispondiEliminaUn bacione!!!!!